BARPI LEGAL ADVISOR è il MARCHIO dello Studio BA – BARPI ALESSIO.
No, non sono un Avvocato. Esercito la Professione del Consulente Legale grazie alla normativa vigente.
Esattamente. Il Legislatore non ha ancora provveduto a disciplinare la figura del Consulente Legale. L’attività de quo è espletata ai sensi dei commi 5 e 6 dell’art. 2 della Legge n. 247 del 2012, dell’art. 1 e ss. della Legge n. 4 del 2013 e degli Artt. 2229 e ss. del Codice civile.
Il Consulente Legale, consiglia e assiste il proprio Cliente fuori dall’area Giudiziale, attuando strategie e piani potenzialmente idonei nel non far attivare la complessa macchina giudiziaria.
Non si può garantire, al 100%, il “non finire al processo”, perché subentrano varie variabili e fattori quali anche il comportamento del proprio Cliente. Tuttavia, la propria attività è espletata ai massimi potenziali per poter garantire, in caso di chiama in giudizio da parte avversa, una idonea bussola d’orientamento all’Avvocato difensore.
Attualmente no. Lo Studio opera lo Smart Working, e questo, permette al proprio Cliente di poter guadagnare tempo e denaro da poter reinvestire in altre attività produttive. Siamo nel 2023, abbiamo la tecnologia alla portata di mano, sfruttiamola.
Lo Studio predilige una costante collaborazione con il proprio Cliente. È compito dello Studio fare gli interessi del proprio assistito, pertanto, per poter realizzare appieno la visione, è necessaria una collaborazione perpetua.
Assolutamente sì. Il Cliente non è vincolato a dover dare una motivazione ai sensi della normativa vigente. Tuttavia, sempre ai sensi della normativa vigente, se il Cliente sciogliesse l’Incarico in qualunque data e/o in qualunque momento, è tenuto a erogare la somma intera. Questa clausola si applica anche se il contratto verrà sciolto dal Cliente dal giorno 01 del mese X dell’anno Y, al giorno 31 del mese X dell’anno Y. Pertanto, si consiglia valutate attentamente la data d’invio della pratica di scioglimento, perché, come già detto, se il Cliente volesse sciogliere il contratto l’1 del mese x dell’anno Y, egli è tenuto comunque a liquidare la somma del relativo mese.
Certamente! Si ricorda che, comunque, il Cliente è tenuto a liquidare l’intera somma se l’Incarico verrà sciolto a partire dalle ore 00.01 del giorno 1 del mese X dell’anno Y.
Precedentemente, la validità dell’ALLEGATO “E” era d 7 giorni. Attualmente, è di 24 ore a partire dalle ore 00.01 del giorno successivo al suo ricevimento per PEC (fa fede il PROTOCOLLO DIGITALE).
L’area stragiudiziale è disciplinata dalla Legge n. 247 del 2012 all’art. 2 commi 5 e 6 che individuano l’esclusività del Professionista Forense (Avvocato) solo nell’area Giudiziale e/o nell’area Stragiudiziale che abbia uno sbocco naturale nell’Area Giudiziale. L’Area Stragiudiziale, pertanto, sta a indicare “fuori dal giudizio”, o per meglio specificare, “fuori dai tribunali”.
No, non sono un Consulente Finanziario. Mi occupo dell’area del Diritto Commerciale, Societario e Finanziario – Mercati Finanziari solo dal punto giuridico. Per poter espletare al meglio l’attività, si sta conseguendo delle ulteriori specializzazioni nel campo dell’Economia Aziendale e Criminalità Finanziaria.
Attualmente, Lo Studio sta effettuando un’indagine di mercato per trovare il prodotto assicurativo più idoneo alla fattispecie de quo. Appena stipulato l’assicurazione, si darà immediata notifica.
Assolutamente no! Nel prezzo è inclusa anche la cessione totale dei diritti d’autore in favore dell’acquirente per espressa volontà contrattuale.
Il tema della Quantità non va mai considerata in correlazione con il tema della Qualità. Dal punto di vista giuridico, la missione dello Studio è di fare gli interessi del proprio Cliente. Tali interessi partono da un Contratto redatto in maniera chiara ed esaustiva in favore del Cliente e in favore del proprio Studio.
Assolutamente non sussiste alcun vincolo di instaurazione di un potenziale rapporto collaborativo. Le richieste di informazioni sulla procedibilità e sulla natura dell’attività dello Studio sono totalmente gratuite.
Certo! Nell’Area Appuntamenti, puoi richiedere una Call gratuita di 30 minuti per poter affrontare la fattispecie da sottoporre all’attenzione dello Studio.
Certamente! Nell’Area “Anteprima Incarichi” troverà tutto.
contattaci
non perdere tempo